Cerca

Uno spazio di confronto sulla medicina con notizie, opinioni e commenti

Notiziario dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Brescia – aut. Tribunale di Brescia n. 195/1962

Chi mette a posto i giochi

“Bambini, mi raccomando, quando avete finito mettete a posto i giochi!!”

Credo che tutti i genitori abbiano più volte pronunciato questa frase esortativa nel corso della loro esperienza, più o meno consapevoli del suo valore educativo.

Mi correggo: non tutti. Ho conosciuto un tale che, in riferimento alla stessa situazione, era solito dire: “Bambini, mi raccomando, lasciate stare i giochi, che quando torno questa sera ci penso io a metterli a posto!”.

Eviterei di definire questo comportamento “anormale”, visto che, come avrò modo di approfondire in seguito, il concetto di normalità può essere a volte molto vago e, di conseguenza, può risultare troppo approssimativo, se non addirittura pericoloso, il classificare qualcuno o qualcosa come normale o anormale. Mi limiterò a definire tale comportamento “non in linea con la media della maggioranza dei genitori”.

Ma andiamo con ordine.

Giulio (il nome è fittizio, ma il personaggio è reale) è un mio paziente di 62 anni. Sposato, ha due figli, di cui uno laureato ed uno diplomato e sposato. Una famiglia tranquilla e serena. Giulio ha un incarico dirigenziale in una importante industria metalmeccanica. Non frequenta molto il mio ambulatorio: ha sempre goduto buona salute. E’ più facile che lo incontri per strada, in paese. In una occasione mi ha presentato anche il suo datore di lavoro, il quale ha trovato modo di elogiare in maniera che ho percepito molto convinta e sincera, con una nota di affetto, le qualità di precisione, affidabilità ed efficienza del suo collaboratore e la stima di cui godeva presso tutti i dipendenti.

Purtroppo, lo sappiamo bene, l’aver sempre goduto buona salute non è una garanzia sufficiente a tutela del nostro benessere. Giulio mi contatta perché ha cominciato a lamentare dispepsia, inappetenza, calo ponderale. I soliti accertamenti di rito e la diagnosi, purtroppo sospettata fin dall’inizio: cancro. Come se non bastasse, la neoplasia è in stadio avanzato, non operabile. Qualche ciclo di chemioterapia, rivelatosi inefficace se non addirittura dannoso ed infine il ricorso alla sola palliazione.

Attivo l’assistenza domiciliare per potermi avvalere dell’aiuto infermieristico e della consulenza di un medico palliativista e programmo inizialmente un paio di visite domiciliari la settimana.

E’ nel corso di una di queste visite al letto del malato che mi scappa l’occhio sull’armadio della camera, con un’anta aperta. Non posso trattenere un sorriso nel vedere appese tre serie di pantaloni perfettamente allineate secondo la gradazione del colore: una dall’azzurro al blu scuro, una dal grigio chiaro, al grigio fumo, al nero, l’ultima dal beige al marrone scuro.

“Complimenti per l’ordine!” è il mio commento. Anche la moglie, presente, sorride. “In effetti, è sempre stato ordinato e preciso. Si figuri che quando i bimbi erano piccoli voleva essere sempre lui a mettere a posto i giochi, perché ogni gioco doveva sempre essere messo in un certo modo!”.

Disturbo ossessivo-compulsivo di personalità è il mio primo pensiero. Disturbo ossessivo-compulsivo nel suo sottotipo “ordine e simmetria”. Siamo dunque nella patologia?

Al tempo. Mi risulta che per poter porre una diagnosi corretta il DSM-5 contempli altri criteri. In particolare il “Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali” definisce il Disturbo Ossessivo-Compulsivo di Personalità (DOCP) come una condizione caratterizzata da perfezionismo, preoccupazione per l’ordine e tendenza al controllo, sia a livello intra che inter-personale. Questi aspetti di rigidità compromettono l’efficienza, la flessibilità e l’apertura della persona, e si presentano entro il corso della prima età adulta….

Come per gli altri disturbi di personalità, tali caratteristiche devono essere pervasive (cioè inflessibili e presenti in svariati contesti, non solo in una specifica situazione), persistenti (il pattern deve essere stabile e di lunga durata) e patologiche (causare marcato disagio o compromissione del funzionamento).

Nel nostro caso manca questo aspetto patologico del disagio, sia per quanto riguarda il soggetto, Giulio, persona tranquilla e, almeno apparentemente, serena, sia per quanto riguarda i contesti in cui operava: in famiglia, dove la sua mania dell’ordine era tranquillamente accettata e vissuta (evidentemente non la faceva pesare), sia nell’ambiente di lavoro, in cui di solito il disturbo, caratterizzato da eccessiva mania di precisione ed ordine, finisce con il compromettere l’efficienza e suscitare malumori nei colleghi. Al contrario, Giulio era apprezzato per la sua efficienza e benvoluto da tutti.

Evidentemente aveva la capacità di utilizzare questa “mania” in proiezione positiva e razionale, nobilitando così un sintomo, che in molti è segno di patologia, in una qualità.

Un ultimo aspetto, che non ha nulla a che vedere con il DOCP, ma che mi sembra interessante sottolineare: l’importanza del domicilio. Quell’anta aperta è stata per me un occhio che mi ha rivelato aspetti sconosciuti del mio assistito.

Tutti siamo consapevoli dell’importanza di tener conto del contesto bio-psico-sociale per poter valutare e curare correttamente i nostri pazienti. Ebbene, il domicilio è parte integrante di questo contesto bio-psico-sociale, una parte ricca di preziose informazioni che aspettano di essere colte.

Loading

2 2 voti
Valutazione articolo
Iscriviti
Notificami
inserisci il tuo indirizzo e-mail

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti

Altri Articoli

Casi clinici

Pregiudizi e prognosi

Casi clinici/ Perché quell’errore prognostico? Cosa l’ha condizionato?
Un caso emblematico che dà voce all’esperienza condivisa da molti medici.

Continua a leggere »
Articolo

Ritorno a Kabul

Dall’Afghanistan ai Paesi teatro di crisi umanitarie, una testimonianza di vita dalla cooperazione internazionale.

Continua a leggere »
Casi clinici

Sentire voci

Casi clinici/ Una tv che parla, anche da spenta. Una riflessione sulla vecchiaia, la povertà e la relazione d’aiuto.

Continua a leggere »
Casi clinici

La famiglia numerosa

Casi clinici/ Qual è la scelta migliore? Un paziente anziano, tanti figli e la difficile mediazione tra bisogni, opinioni e desideri.

Continua a leggere »
Primo Piano

Portaflebo

Casi clinici/ Nell’anticamera di una stanza di ospedale, l’attesa, scandita dal lento passare dei giorni di una settimana.

Continua a leggere »
Primo Piano

A cuore aperto

Innovatore nell’ambito della cardiochirurgia, il prof. Alfieri si racconta in occasione del prestigioso riconoscimento Mitral Conclave Lifetime Achievement Award.

Continua a leggere »
Articolo

Uno sguardo sul futuro

Il discorso tenuto dal presidente CAO, dottor Fusardi, durante l’Assemblea annuale dell’Ordine dei Medici di Brescia, lo scorso 16 aprile 2023.

Continua a leggere »
Primo Piano

La relazione che cura

Il recente episodio di cronaca che ha coinvolto il Centro psicosociale di Orzinuovi offre l’occasione per ragionare su disagio psichico e investimenti in sanità.

Continua a leggere »
Casi clinici

Le sorelle Samantha

Casi clinici/ Una casa popolare in provincia, una pentola che bolle sui fornelli, una donna affetta da demenza, attorniata da una famiglia molto particolare.

Continua a leggere »
Recensione

Il capitale biologico

Recensione del libro "Il capitale biologico – Le conseguenze sulla salute delle diseguaglianze sociali", di Luca Carra e Paolo Vineis.

Continua a leggere »
Primo Piano

Non lasciateci soli

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera della dottoressa Sara Palmieri, apparsa sui media e condivisa da moltissimi colleghi.

Continua a leggere »
Casi clinici

Idem sentire

Casi clinici/ A volte, per riconoscersi, bastano uno sguardo e poche parole. Un’affinità immediata che può nascere anche in una stanza di ospedale.

Continua a leggere »
Primo Piano

Il morbo di K

Nel Giorno della Memoria, il ricordo di un’insolita epidemia che salvò molti ebrei dalla deportazione.

Continua a leggere »
Editoriale

Medicina è cultura

Insieme ai farmaci, anche i testi letterari possono diventare una cura. Per sostituire alla moderna frenesia il benessere offerto dalle buone letture.

Continua a leggere »
Casi clinici

Eleganza medica

Casi clinici/ Seduto accanto al letto c’è un uomo elegante, molto elegante. Nessuno vedendolo potrebbe pensarlo se non medico: è l’archetipo del medico.

Continua a leggere »
Intervista

Al ritmo del cervello

Alberto Benussi, neurologo e ricercatore UniBs, studia nuove metodiche non invasive per sfidare Alzheimer e demenze

Continua a leggere »
Editoriale

Out of pocket

Per mantenere un Servizio Sanitario Nazionale all’altezza della sua tradizione è necessario mettersi in ascolto degli uomini e delle donne che vi lavorano

Continua a leggere »
Casi clinici

Il valore della memoria

Casi clinici/ E’ stato testimone delle tappe più importanti della comunità: la storia di Giuseppe che ricorda la Spoon River di chi non c’è più

Continua a leggere »
Primo Piano

Nodi da sciogliere

La revoca della sospensione dei medici non vaccinati impone una riflessione deontologica importante. Insieme ad un’analisi dei nodi da sciogliere per il futuro.

Continua a leggere »
Casi clinici

Le visite notturne

Casi clinici/ Un uomo anziano e religiosissimo, una confidenza sventurata, il ricovero in ospedale. La ripresa dell’autonomia che passa dalla riscoperta di una complicità perduta.

Continua a leggere »
Editoriale

Si può morire di vecchiaia?

Sulla base del certificato ufficiale di morte, la Regina Elisabetta II sarebbe morta di vecchiaia. Ma esiste la morte per “vecchiaia”? E l’età è di per sé una malattia?

Continua a leggere »
Casi clinici

La figlia di Forlì

Casi clinici/ Una coppia anziana, una figlia lontana e una vicina, il delicato lavoro di composizione del medico. Perché per dare “buoni consigli” bisogna guadagnare i titoli sul campo della quotidianità.

Continua a leggere »
Recensione

Libri/ Racconti psichiatrici

Dei folli, gli psicotici, i matti non si parla più molto. L’esordio letterario di due psichiatri prova a raccontare questo mondo, affidandosi all’intensità degli epigrammi e ad un medical thriller.

Continua a leggere »
Primo Piano

Le “altre” pandemie

Sars-CoV-2 e non solo: le altre pandemie non infettive contribuiscono a distogliere lo sguardo. La guerra, il cambiamento climatico, la crisi di governo. Come sarà l’autunno con tante incertezze all’orizzonte?

Continua a leggere »
Editoriale

Il ruolo sociale del medico

Nonostante i progressi terapeutici e le straordinarie conquiste in campo medico, l’insoddisfazione dei pazienti (ma anche dei medici) è molto aumentata. Analizzarla è il primo passo verso possibili soluzioni.

Continua a leggere »
Primo Piano

Tempi difficili

L’editoriale del direttore Balestrieri analizza il periodo attuale segnato da pandemia, guerra e cambiamenti climatici, alla riscoperta di un senso più autentico della professione medica.

Continua a leggere »
Intervista

La parola è un farmaco

Fausto Manara, psichiatra e psicoterapeuta, innovatore nelle cure per i disturbi del comportamento alimentare, analizza il malessere di un presente inquieto. «Il punto vero è la difficoltà ad avere consapevolezza di chi siamo e quanto valiamo».

Continua a leggere »
Casi clinici

I luoghi della memoria

Casi clinici/ Un incontro inatteso nel silenzio del cimitero riporta alla luce un passato lontano. Alla ricerca di un senso, anche quando i ricordi sembrano svanire.

Continua a leggere »
Primo Piano

Il tempo triste di un mestiere bellissimo

Un sabato mattina d’estate, aspettando di andare al mare. Un improvviso malore e la corsa in Pronto soccorso, scenario di momenti relazionali su cui si misura la vera qualità del medico. Con un ringraziamento postumo, affidato a una cartolina da Rimini.

Continua a leggere »
0
Lascia un commentox