Cerca

Uno spazio di confronto sulla medicina con notizie, opinioni e commenti

Notiziario dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Brescia – aut. Tribunale di Brescia n. 195/1962

La medicina di famiglia ieri, oggi e domani

stetoscopio e pc per medico di famiglia

Al quinto anno di università, durante la frequenza del reparto di II Medicina, decisi di fare il medico di famiglia. Allora immaginavo possibile l’integrazione tra ospedale e territorio (dove lavoravano anche alcuni dei medici strutturati) e verificavo una positiva considerazione per la medicina generale. Apprezzavo l’idea del rapporto continuativo con i pazienti, della medicina della persona, della piena responsabilità di conduzione di un percorso sanitario, della flessibilità organizzativa a seconda delle esigenze. Sono passati 30 anni e non tutti i sogni si sono avverati.

La medicina territoriale è da sempre una meravigliosa incompiuta e la pandemia ne ha esasperato la disomogeneità e lo scollamento da quella ospedaliera. Quando firmai la convenzione si discuteva della necessità di integrazione tra ospedale e territorio e oggi, a differenza del passato, c’è la disponibilità dei finanziamenti del PNRR che obbligano le regioni a riformare i propri servizi sanitari.

La creazione dei Distretti Socio-Sanitari e delle Case della Comunità è un fatto positivo purché si preveda un’integrazione con la rete degli studi professionali già esistenti, se invece diventerà l’unica possibilità di assistenza eliminando di fatto la capillarità diffusa e il rapporto di fiducia che gli ambulatori periferici garantiscono, allora il giudizio non può che essere negativo. Una scelta condivisibile appare invece l’unica regia organizzativa, sia per la medicina di famiglia che per la specialistica territoriale con stretta integrazione dei servizi sociali.

Ogni riforma sanitaria è complessa poiché entrano in gioco molte variabili imprevedibili e deve rispondere soprattutto ai bisogni dei cittadini, ma vanno considerate anche le esigenze dei professionisti coinvolti. Quando questo non avviene c’è il rischio di creare una scatola accattivante, ma vuota di contenuti. Per riempirla vanno chiariti e definiti gli obiettivi: i mattoni da soli non bastano a costruire la medicina territoriale.

Sullo sfondo poi c’è il nodo del futuro rapporto contrattuale per i medici di famiglia. Tra le ipotesi proposte dalle Regioni c’è anche la dipendenza che a mio parere mina il rapporto fiduciario oltre a non essere sostenibile economicamente. Credo che la definizione degli obiettivi e della valutazione dei risultati sia più importante della tipologia del contratto che appare essere più ideologica che utile.

La pandemia ha imposto il cambiamento e l’occasione va sfruttata, ma il decisore politico deve considerare le richieste provenienti da chi sul territorio lavora quotidianamente e ad oggi non si percepisce tale considerazione.

La medicina generale ha chiari i concetti da sviluppare per essere cerniera utile tra il cittadino e l’assistenza di secondo livello e per la sua presa in carico.

Questa riforma nelle case della comunità dovrebbe:

  • garantire un approccio multidimensionale e multiprofessionale al paziente, ma sembra dimenticare la capillarità già esistente degli studi medici;
  • implementare la digitalizzazione che deve essere semplice e fruibile, ma le continue carenze del sistema SISS più volte denunciate non sono mai state sanate;
  • attuare una vera integrazione con il sociale coinvolgendo gli enti locali che tuttavia non sono stati ancora interpellati;
  • dare consapevolezza culturale e professionale in un’ottica di “accountability”, ma finora non sembra presente un cambio di passo sulla valutazione che a mio modo di vedere va fatta sulla qualità erogata e non più sulla quantità;
  • dare un chiaro mandato pubblico nella gestione dei distretti, ma Regione Lombardia da sempre vede nel privato accreditato una risorsa sussidiaria.

Ritengo che sul territorio una logica competitiva comporti una perdita di omogeneità erogativa e di capillarità a causa di un’economia di scala magari esasperata.

La medicina generale vuole essere propositiva, come sempre, ma è stanca di subire modifiche importanti del proprio lavoro senza condivisione e con il rischio di diventare facile capro espiatorio se le cose andassero male. Il tempo degli alibi per tutti gli attori della partita territoriale è finito, ce lo chiedono i cittadini. La medicina generale può e deve produrre risultati di salute e sono convinto che la nostra provincia parta da una buona base e da una disponibilità sempre dimostrata, ma la parte pubblica dovrà ascoltarci, altrimenti il rischio di avere sprecato una grande occasione sarà realtà.

Loading

5 1 voto
Valutazione articolo
Iscriviti
Notificami
inserisci il tuo indirizzo e-mail

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti

Altri Articoli

Casi clinici

Pregiudizi e prognosi

Casi clinici/ Perché quell’errore prognostico? Cosa l’ha condizionato?
Un caso emblematico che dà voce all’esperienza condivisa da molti medici.

Continua a leggere »
Articolo

Ritorno a Kabul

Dall’Afghanistan ai Paesi teatro di crisi umanitarie, una testimonianza di vita dalla cooperazione internazionale.

Continua a leggere »
Casi clinici

Sentire voci

Casi clinici/ Una tv che parla, anche da spenta. Una riflessione sulla vecchiaia, la povertà e la relazione d’aiuto.

Continua a leggere »
Casi clinici

La famiglia numerosa

Casi clinici/ Qual è la scelta migliore? Un paziente anziano, tanti figli e la difficile mediazione tra bisogni, opinioni e desideri.

Continua a leggere »
Primo Piano

Portaflebo

Casi clinici/ Nell’anticamera di una stanza di ospedale, l’attesa, scandita dal lento passare dei giorni di una settimana.

Continua a leggere »
Primo Piano

A cuore aperto

Innovatore nell’ambito della cardiochirurgia, il prof. Alfieri si racconta in occasione del prestigioso riconoscimento Mitral Conclave Lifetime Achievement Award.

Continua a leggere »
Articolo

Uno sguardo sul futuro

Il discorso tenuto dal presidente CAO, dottor Fusardi, durante l’Assemblea annuale dell’Ordine dei Medici di Brescia, lo scorso 16 aprile 2023.

Continua a leggere »
Primo Piano

La relazione che cura

Il recente episodio di cronaca che ha coinvolto il Centro psicosociale di Orzinuovi offre l’occasione per ragionare su disagio psichico e investimenti in sanità.

Continua a leggere »
Casi clinici

Le sorelle Samantha

Casi clinici/ Una casa popolare in provincia, una pentola che bolle sui fornelli, una donna affetta da demenza, attorniata da una famiglia molto particolare.

Continua a leggere »
Recensione

Il capitale biologico

Recensione del libro "Il capitale biologico – Le conseguenze sulla salute delle diseguaglianze sociali", di Luca Carra e Paolo Vineis.

Continua a leggere »
Primo Piano

Non lasciateci soli

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera della dottoressa Sara Palmieri, apparsa sui media e condivisa da moltissimi colleghi.

Continua a leggere »
Casi clinici

Idem sentire

Casi clinici/ A volte, per riconoscersi, bastano uno sguardo e poche parole. Un’affinità immediata che può nascere anche in una stanza di ospedale.

Continua a leggere »
Primo Piano

Il morbo di K

Nel Giorno della Memoria, il ricordo di un’insolita epidemia che salvò molti ebrei dalla deportazione.

Continua a leggere »
Editoriale

Medicina è cultura

Insieme ai farmaci, anche i testi letterari possono diventare una cura. Per sostituire alla moderna frenesia il benessere offerto dalle buone letture.

Continua a leggere »
Casi clinici

Eleganza medica

Casi clinici/ Seduto accanto al letto c’è un uomo elegante, molto elegante. Nessuno vedendolo potrebbe pensarlo se non medico: è l’archetipo del medico.

Continua a leggere »
Intervista

Al ritmo del cervello

Alberto Benussi, neurologo e ricercatore UniBs, studia nuove metodiche non invasive per sfidare Alzheimer e demenze

Continua a leggere »
Editoriale

Out of pocket

Per mantenere un Servizio Sanitario Nazionale all’altezza della sua tradizione è necessario mettersi in ascolto degli uomini e delle donne che vi lavorano

Continua a leggere »
Casi clinici

Il valore della memoria

Casi clinici/ E’ stato testimone delle tappe più importanti della comunità: la storia di Giuseppe che ricorda la Spoon River di chi non c’è più

Continua a leggere »
Primo Piano

Nodi da sciogliere

La revoca della sospensione dei medici non vaccinati impone una riflessione deontologica importante. Insieme ad un’analisi dei nodi da sciogliere per il futuro.

Continua a leggere »
Casi clinici

Le visite notturne

Casi clinici/ Un uomo anziano e religiosissimo, una confidenza sventurata, il ricovero in ospedale. La ripresa dell’autonomia che passa dalla riscoperta di una complicità perduta.

Continua a leggere »
Editoriale

Si può morire di vecchiaia?

Sulla base del certificato ufficiale di morte, la Regina Elisabetta II sarebbe morta di vecchiaia. Ma esiste la morte per “vecchiaia”? E l’età è di per sé una malattia?

Continua a leggere »
Casi clinici

La figlia di Forlì

Casi clinici/ Una coppia anziana, una figlia lontana e una vicina, il delicato lavoro di composizione del medico. Perché per dare “buoni consigli” bisogna guadagnare i titoli sul campo della quotidianità.

Continua a leggere »
Recensione

Libri/ Racconti psichiatrici

Dei folli, gli psicotici, i matti non si parla più molto. L’esordio letterario di due psichiatri prova a raccontare questo mondo, affidandosi all’intensità degli epigrammi e ad un medical thriller.

Continua a leggere »
Primo Piano

Le “altre” pandemie

Sars-CoV-2 e non solo: le altre pandemie non infettive contribuiscono a distogliere lo sguardo. La guerra, il cambiamento climatico, la crisi di governo. Come sarà l’autunno con tante incertezze all’orizzonte?

Continua a leggere »
Editoriale

Il ruolo sociale del medico

Nonostante i progressi terapeutici e le straordinarie conquiste in campo medico, l’insoddisfazione dei pazienti (ma anche dei medici) è molto aumentata. Analizzarla è il primo passo verso possibili soluzioni.

Continua a leggere »
Primo Piano

Tempi difficili

L’editoriale del direttore Balestrieri analizza il periodo attuale segnato da pandemia, guerra e cambiamenti climatici, alla riscoperta di un senso più autentico della professione medica.

Continua a leggere »
Intervista

La parola è un farmaco

Fausto Manara, psichiatra e psicoterapeuta, innovatore nelle cure per i disturbi del comportamento alimentare, analizza il malessere di un presente inquieto. «Il punto vero è la difficoltà ad avere consapevolezza di chi siamo e quanto valiamo».

Continua a leggere »
Casi clinici

I luoghi della memoria

Casi clinici/ Un incontro inatteso nel silenzio del cimitero riporta alla luce un passato lontano. Alla ricerca di un senso, anche quando i ricordi sembrano svanire.

Continua a leggere »
Primo Piano

Il tempo triste di un mestiere bellissimo

Un sabato mattina d’estate, aspettando di andare al mare. Un improvviso malore e la corsa in Pronto soccorso, scenario di momenti relazionali su cui si misura la vera qualità del medico. Con un ringraziamento postumo, affidato a una cartolina da Rimini.

Continua a leggere »
0
Lascia un commentox